Con radici profonde nella terra fertile della Valle dell’Imera meridionale, l’azienda agricola è un racconto di passione tramandato attraverso generazioni. Un impegno verso la sostenibilità e la qualità che si rifette in ogni chicco di grano, in ogni frutto succoso che cresce nei loro campi.
Ciò che una volta era una modesta azienda cerealicola- zootecnica si è trasformata in una realtà che abbraccia l’agricoltura biologica a tutto tondo. Oltre ai cereali e agli animali da allevamento, oggi l’azienda coltiva una vasta gamma di ortaggi, frutta e legumi biologici, portando avanti una missione di responsabilità ambientale e di benessere per il consumatore.
Ogni passo lungo il percorso della produzione è guidato da un profondo rispetto per la natura e per le future generazioni.

Sostenibilità ambientale
Adottiamo pratiche agricole sostenibili, facendo uso di tecniche di coltivazione che riducono l’impatto ambientale, l’uso di fertilizzanti naturali e la conservazione della biodiversità. Queste pratiche aiutano a preservare la qualità del suolo e a mantenere un equilibrio ecologico, riducendo l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici dannosi.
Qualità
nutrizionale
I grani antichi sono noti per il loro profilo nutrizionale superiore rispetto ai grani moderni. Questi cereali contengono spesso livelli più elevati di proteine, fibre, vitamine e minerali essenziali.
L’azienda può promuovere la salute e il benessere offrendo prodotti di alta qualità e ricchi di nutrienti.
Valorizziamo
la tradizione
La produzione di grani antichi è strettamente legata alla valorizzazione delle tradizioni agricole e culturali locali. Promuoviamo lo sviluppo economico delle comunità rurali, supportando l’agricoltura locale e creando prodotti che raccontano la storia e l’identità del territorio.